La Chiesa

San Lorenzo

HIGHLIGHT

Una delle più antiche Cattedrali in Sicilia, edificata tra il 1093 e il 1099 d.C. Composita e articolata è frutto di rifacimenti, restauri e ampliamenti proseguiti nei suoi quasi mille anni di storia.

La Chiesa di San Lorenzo

Detta anche Del Purgatorio

La chiesa di San Lorenzo o del Purgatorio è stata costruita tra il 1650 ed il 1655, in sostituzione di una chiesa preesistente, sede della Confraternita omonima. La facciata è arricchita da un portale barocco movimentato da nicchie con statue e cartigli in pietra bianca che spicca nel caldo colore del paramento murario in pietra tufacea. Due medaglioni raffigurano “San Lorenzo e le “Anime del Purgatorio”. Il campanile quadrato conserva una scala in pietra di forma elicoidale.

L’interno ad unica navata è decorato con stucchi e dipinti, con copertura voltata a botte. Una raffinata decorazione settecentesca in stucco ricopre le pareti interne della chiesa, legata allo scultore palermitano Giacomo Serpotta. Otto grandi figure femminili simboleggiano le virtù che l’umanità deve seguire per raggiungere la salvezza: da destra Mansuetudine, Fortezza, Fede e Giustizia; da sinistra Prudenza, Carità, Semplicità e Amor di Dio.

Il tema decorativo ricorrente rappresenta le anime che espiano i propri peccati nel Purgatorio. Le anime purganti sono scolpite sulla facciata della chiesa, sotto l’altare centrale, sul pulpito. Nella volta è raffigurato il mistero della salvezza: alle anime è donata la vita eterna attraverso il sangue che sgorga dal sacrificio dell’Agnello.

I cinque dipinti raffigurano il martirio di San Lorenzo, I’Ultima Cena, le Anime purganti, la Manna che scende dal cielo sul popolo di Israele e San Paolo con Anania che riacquista la vista dopo averla persa sulla via di Damasco.

Le Torri

Dall’interno della Cattedrale è possibile accedere alle due torri, di epoca e in stile differente, che ci raccontano due momenti della storia della basilica.

Torre dell'orologio

La torre dell’orologio nasce nel XII secolo come luogo di avvistamento di epoca normanna: la prima Cattedrale costruita da Ruggero e consacrata da Gerlando nasce come ecclesia munita, ovvero chiesa fortificata, dotata di imponenti mura e di torri difensive; essa era luogo rappresentativo del potere temporale e spirituale, concentrati nella figura del Vescovo – Conte. La stessa struttura della torre suggerisce questa funzione grazie alle numerose feritoie presenti sulle pareti e alla sua posizione preminente: essa è infatti il punto più alto da cui è possibile affacciarsi sulla città. Nel XVI secolo la torre viene dotata del suo primo orologio (visibile dall’esterno); dall’interno è invece possibile vedere l’ingranaggio (quello attuale del XIX secolo) e i pesi che servivano al suo funzionamento.

LE CURIOSITà DA VISITARE

Altro da vedere

What's the weather like?

When to visit Norway

Viking Ship Museum in Oslo, the Norwegian Museum of Cultural History, and the Contemporary Art museums in Oslo and Bergen. Explore local boutiques and galleries for unique Scandinavian crafts and designs.

10
°C
60
MM
20
°C
80
MM
Spring
March to May
Summer
June to August
6
°C
100
MM
-2
°C
70
MM
Autumn
September to November
Winter
December to February
Spring
March to May
Summer
June to August
Autumn
September to November
Winter
December to February

Prenota il tuo Ticket

Tantissime opzioni disponibili per soddisfare i più ed i meno curiosi. Scoprile tutte ed acquista il biglietto che fa più per te.

Share

San Lorenzo
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna ai Biglietti