Chi Siamo

Il cuore vi batte più forte quando appare, sul suo aspro acrocoro, alta sulla Valle dei Templi e in vista del mare, Agrigento, la più giovane e la più fastosa delle colonie greche di Sicilia, patria di Empedocle (e, perché no? di Pirandello), che Pindaro nella sua seconda Pitica chiamò la più bella città dei mortali.

Cit. C. Picchio

IL PROGETTO

Oltre la Valle

Come nasce

Il progetto Oltre la Valle nasce da un’idea dell’Arcidiocesi e di un gruppo di giovani di valorizzazione del centro storico di Agrigento, e suggerisce ai visitatori di Agrigento di sollevare lo sguardo oltre la magnifica Valle dei Templi, per scoprire quanto di meraviglioso resta ancora da scoprire.

Il Contesto

L’antico centro storico di Agrigento, quartiere vivo e pulsante, dopo la rovinosa frana del 1966 si trasforma in un labirinto disabitato, trascurato dall’amministrazione comunale e dominato da una Cattedrale soggetta a continui lavori di manutenzione e restauro a causa della collina in continuo movimento su cui sorge.

In questo contesto, a seguito dell’ennesima chiusura della Cattedrale, l’Arcivescovo Francesco Montenegro decide di istituire nel suo Palazzo il MUDIA, museo diocesano cittadino, con lo scopo di iniziare una attività di fruizione della sua Chiesa e gettando in questo modo le basi per la nascita di un percorso di valorizzazione che prende il nome di Itinerario Arte & Fede.

Da Oltre la Valle ad Anthos

La nostra Storia

Ad opera di un gruppo di studenti universitari, viene istituita nel 2012 l’associazione culturale Ecclesia Viva: essi mettono a disposizione il loro tempo e la propria dedizione con lo scopo di valorizzare la dimensione storico-artistica dei principali monumenti del centro storico della città, luoghi della religiosità e della devozione degli agrigentini.

Dal MUDIA il loro impegno si allarga verso la centralissima Chiesa di San Lorenzo, oggi polo museale e punto di informazioni, la Chiesa di Santa Maria dei Greci, che nasconde le vestigia di un tempio greco, e finalmente la Cattedrale di San Gerlando, riaperta nel 2019, arricchita da spazi monumentali inediti.

 Il percorso Arte & Fede diventa allora strumento di valorizzazione culturale dei monumenti e allo stesso tempo permette di rendere vivo il centro storico cittadino, valorizzando un quartiere soggetto a incuria e abbandono e favorendo la nascita di nuove attività imprenditoriali collaterali.

Un nuovo impengo

Nel 2018 l’Associazione Ecclesia Viva si è evoluta diventando Anthos srl, una società di servizi che grazie a una convenzione con l’Arcidiocesi di Agrigento, si occupa dei servizi di valorizzazione, fruizione e promozione dell’itinerario Arte & Fede e che allo stesso tempo vuole garantire una dimensione lavorativa dignitosa a coloro i quali sono impegnati in questo progetto di rigenerazione del centro storico agrigentino.

La nostra missione

Dall’idea di rinascita del centro storico e dalla volontà di far conoscere le sue ricchezze, nasce il progetto OltrelaValle, che Un progetto appunto, un’insieme di azioni con l’obiettivo primario di accendere i riflettori sulla Città, valorizzando le sue bellezze e garantendo a chi vuole conoscerle dei percorsi di fruizione accessibili.

SCOPRI

Le attrazioni
gestite da noi

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna ai Biglietti