Nel cuore di Agrigento Capitale Italiana della Cultura e nell’Anno Giubilare, la mostra “Il Fuoco dell’Amore” propone un itinerario iconografico dedicato a Maria Maddalena, donna fedele fino alla Croce, prima testimone della Resurrezione.
Attraverso capolavori provenienti da musei italiani e collezioni private, l’esposizione invita a riscoprire una figura controversa e profondamente umana, emblema di speranza, fede e rinascita.
Non una semplice mostra, ma un racconto per immagini, domande e suggestioni.
In un tempo delicato come quello che stiamo vivendo, la figura di Maria Maddalena è simbolo di una fede senza dubbi, piena di speranza ma autonoma e consapevole.
Nell’anno della Capitale italiana della Cultura, la Fondazione Agrigento2025 e il Museo Diocesano di Agrigento hanno costruito insieme una mostra iconografica di grande valore scientifico e devozionale: “Il fuoco dell’amore. Maria Maddalena. Testimone di Speranza al femminile” accoglierà capolavori dai grandi musei italiani, a partire dalla collezione del Vaticano.
La mostra si fa anche promotrice di sostenibilità: è incoraggiato il raggiungimento del museo con mezzi elettrici o a piedi, in coerenza con l’identità ecologica di Agrigento 2025.
Il progetto nasce dall’intento di unire due eventi straordinari: il Giubileo e Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Maria Maddalena incarna la forza della fede vissuta da una donna libera e consapevole, protagonista dei Vangeli e simbolo di redenzione.
Il percorso si sviluppa in 4 temi:
• Maria sotto la Croce
• La Penitente
• Colei che lava i piedi di Gesù
• Apostola degli Apostoli
• Diocesi di Terni, Narni e Amelia
• Fondazione Carit, Palazzo Montani Leoni di Terni
• Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma. Palazzo Barberini-Corsini
• Galleria Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis di Palermo
• Musei Vaticani
• Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano
• Museo Nazionale di San Matteo di Pisa
• Museo Diocesano San Matteo di Salerno
• Collezioni private
Tutti i giorni
10:00 – 19:00
L’itinerario Arte & Fede si snoda nel cuore del centro storico di Agrigento, puoi raggiungere i nostri siti a piedi, con il servizio MUDIBUS, coi mezzi pubblici, con la tua auto.
Segui queste indicazioni in caso ti trovassi a piedi o in auto. Google Maps spesso offre soluzioni non del tutto pratiche ed agevolate, e non tiene conto di vicoli molto stretti nel quale l’auto non può passare.
Via Pona, 51
92100 Agrigento
P.IVA IT02853150841
Codice Univoco W7YVJK9
anthossnc@pec.it