

CHIESA DI SAN LORENZO DETTA DEL “PURGATORIO”
La Chiesa di San Lorenzo sorge nel cuore della via Atenea, viale principale del centro storico di Agrigento, edificata tra il 1650 e il 1655.
La simbologia all’interno richiama, in modo articolato e a più riprese, il concetto purgatoriale (da qui il nome “Chiesa del Purgatorio”), con una successione di configurazioni e allegorie che rendono la Chiesa di San Lorenzo un interessantissimo esempio di diversificazione. Dominata da un bianco niveo e immacolato, non è a oggi officiata per il culto, ormai istruita come importante spazio espositivo per l’arte siciliana e non solo. Al centro della volta troneggia l’Agnello Divino sacrificato ma vittorioso, il cui sangue è raccolto in calici e versato a sollievo e liberazione della Anime Purganti.
Gli stucchi di otto grandi figure femminili che dominano i fianchi della Chiesa, ognuna rappresentante una Virtù Morale (Mansuetudine, Fortezza, Religione, Giustizia, Prudenza, Carità, Semplicità, Amore di Dio), rappresentano probabilmente una delle attrattive di maggiore fascino e valore simbolico. Troviamo ancora una pregevole statua della Madonna con il Bambino del XIX secolo e una Madonna del Melograno quattrocentesca.
Quanto costa?
Di seguito uno specchietto illustrativo sui prezzi di alcuni dei nostri tour.Per maggiori informazioni non esitare a contattarci tramite il modulo di contatto.
Contattaci
Vivi insieme a noi alcuni dei luoghi più affascinanti e autentici della Sicilia.
Seguici sui nostri canali social.
Itinerari
- info@oltrelavalle.com
- tour@oltrelavalle.com