

SANTA MARIA DEI GRECI
La Chiesa di Santa Maria dei Greci rappresenta la perfetta sintesi della storia artistico-spirituale di Agrigento, in un seducente connubio tra grecità, epoca bizantina e cristianesimo.
La Chiesa sorge sui resti dell’antico tempio di Atena o di Zeus Atabirios, analogo al Tempio della Concordia per mole e imponenza. Attraverso il pavimento in vetro – che offre un ponte sublime tra le anime della città – sono visibili le tracce del tempio, oltre alla cripta e al colatoio del XIX secolo, dove i membri della Confraternita di Santa Maria dei Greci venivano fatti essiccare, seduti sulle poltrone ricavate nella roccia viva prima della sepoltura.
Semplice e severa, presenta un soffitto ligneo trecentesco a capriate dipinte, riquadri affrescati della Madonna del latte e un sarcofago di marmo del 1570 che racchiude le ossa di due nobili palermitani: Bartolomeo Caputo e Isabella Termini. Monumento cardine del centro cittadino, la Chiesa di Santa Maria dei Greci è un compendio di rara bellezza, lineare e paradigmatica.
Quanto costa?
Di seguito uno specchietto illustrativo sui prezzi di alcuni dei nostri tour.Per maggiori informazioni non esitare a contattarci tramite il modulo di contatto.
Cumulativo
Intero
-
• Santa Maria dei Greci
-
• Cattedrale (Chiesa, Torre, Sarcofagi, Spazio esposizioni temporanee)
-
• Museo Diocesano MUDIA
Cumulativo
Ridotto
-
• Santa Maria dei Greci
-
• Cattedrale (Chiesa, Torre, Sarcofagi, Spazio esposizioni temporanee)
-
• Museo Diocesano MUDIA
Ingresso
Singolo
-
• Santa Maria dei Greci
Contattaci
Vivi insieme a noi alcuni dei luoghi più affascinanti e autentici della Sicilia.
Seguici sui nostri canali social.
Itinerari
- info@oltrelavalle.com
- tour@oltrelavalle.com