
Il Museo Diocesano di Agrigento ospita una mostra dedicata a Maria Maddalena, che nella religione, nella letteratura e nell’arte accoglie una pluralità di figure: la peccatrice che con le sue lacrime lavò i piedi del Cristo e li asciugò coi suoi capelli, la donna da cui Gesù scacciò i sette demoni e che convertita lo seguì fino alla croce, colei che per prima vide il suo Signore risorto e andò ad annunziarLo.
Il Museo Diocesano di Agrigento racconta Maria Maddalena in un percorso iconografico, attraverso alcuni capolavori dell’arte nazionale provenienti dai più importanti musei italiani: Santa Maria Maddalena penitente del Guercino – Musei Vaticani; La Maddalena, Cecco di Caravaggio – Palazzo Barberini; Crocifisso con la Maddalena genuflessa e piangente, Hayez – Museo Diocesano di Milano Carlo Maria Martini sono solo alcune delle opere che ci raccontano la carnalità, la passione, la forza, la conversione di una delle figure più importanti della narrativa evangelica.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni presso il MUDIA – Museo Diocesano di Agrigento, dal 6 luglio al 30 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
L’accesso alla mostra è compreso col ticket di ingresso al Museo Diocesano
Info: +393277549152